La storia del mio condominio

Cinquant’anni son trascorsi

da quando la mia famiglia

si trasferiva nel nuovo condominio.

Erano nove nuclei familiari

tutti amici e colleghi

e ci sentivamo membri

di una grande famiglia.

I nostri figli, tutti in tenera età,

crescevano come fratelli:

stessi giochi, stesse scuole.

Col passar del tempo

nascevano i primi amori

e le prime delusioni.

 Conclusi gli studi,

dopo lunghe attese,

l’inserimento nel lavoro

ed infine il matrimonio,

lasciando il vecchio nido per il nuovo.

Intanto i capi famiglia,

raggiunta l’età della pensione

speravano nel meritato riposo.

Purtroppo per alcuni di loro

la campana suonò prima del previsto

lasciandoci nel pianto e nel dolore.

6 commenti

  1. Ciao Tiana,ho scoperto il tuo blog grazie alla lettera di tua figlia alla rivista gente. Sono molto contenta di averti fatto visita,le tue poesie sono davvero splendide,non tutti i miei coetanei amano questa forma d’arte purtroppo.Io ho 16 anni e mi chiamo Sara,ti leggerò ancora,sicuramente! E poi essere così attivi ed aggiornati anche a 80anni….è un piacere immenso!

    un bacio grande!

    Sara.

    "Mi piace"

  2. Ciao cara Sebastiana, mi perdonerai se ti porgo il tu ma il bello del mondo dei blog, della cosiddetta blogosfera e caso raro nella vita è che qui siamo tutti alla pari senza distinzione di età, ceto sociale, colore della pelle e altre sfumature che nella realtà dividono le persone. Il tempo ci passa sopra e non chiede mai permesso, il tempo spesso separa e quasi mai unisce ma nel tempo, dentro o paralleli ad esso abbiamo pur sempre il potere di far accadere certe cose. L’importante in fondo è che le cose buone che il cuore custodisce gelosamente siano successe, abbiano avuto una loro realtà. C’è una bellissima frase che dice: “Non piangiamo perchè una bella cosa è finita. Sorridiamo perchè è successa :)” Ti mando un abbbraccione forte forte e ti linko sul mio blog. Ciao. Luca.

    "Mi piace"

  3. Se posso giudicare dal suo dolce sorriso in foto Lei si diverte un mondo con internet e non solo ma è molto simpatica e sfiziosa, mi ricorda molto mia nonna! Naturalmente le sue poesie sono di miele e di tanti ricordi!Congratulazioni e lunga vita alle persone come lei!!!! In più un bel salutone alle sue amiche ed a sua figlia Alessandra che mi ha permesso di conoscerLa anche a distanza!Ciao da Saverio Occhionero da Colletorto in provincia di Campobasso!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...