Una visita al faro Sant'Elia di Cagliari

E’ trascorso tanto tempo dal giorno in cui con mio marito e i miei figli, salimmo sul faro , invitati dal fanalista,  padre di un compagno di scuola di mio figlio maggiore .

La sua famiglia era originaria di La Spezia e per motivi di lavoro era stato trasferito da poco tempo nella nostra città di Cagliari.

Conobbi sua moglie, la signora Bice, durante i colloqui scolastici e facemmo subito amicizia.

 

Era una bella mattina di primavera quando ci incaminammo verso il colle, trapuntato di papaveri ed ireos azzurri .

Giunti al faro fummo accolti cordialmente ed invitati ad ammirare l’incantevole panorama del mare e di tutta la città, dominata dal Castello.

Subito dopo salimmo in fila indiana sulla scala a chicciola altissima e stretta. 

 Giungemmo su una piattaforma, in cui erano situate diverse   lenti giganti e delle enormi lampade che illuminavano il mare ed il cielo nel buio della notte a salvaguardia dei navigatori e dei piloti.

Siamo stati poi invitati a pranzo dove la padrona di casa ci ha preparato una gustosa pasta al pesto ed altre pietanze liguri.

 Ancora oggi ricordiamo con piacere quell’ esperienza interessante che ci è rimasta impressa anche per la bella   amicizia che si è creata col Guardiano del faro e la sua famiglia.

2 commenti

  1. Cara Tiana, già da tanto non ti scrivo… Scusa… E’ un periodo in cui il tempo è davvero tiranno.
    Tua figlia proprio stamane mi ha fatto sapere di tutte le visite che hai ricevuto: complimenti!!!
    E complimenti anche per essere in Home Page oggi!!!
    Ti abbraccio forte, buona settimana!

    "Mi piace"

  2. Quando ero piccolo mi affascinavano i fari. Non sto vicino al mare e forse proprio per quello mi attiravano quelle luci che vedevo in tv o sui libri e che mi davano l’idea di salvezza e solitudine, di speranza per le navi e al contempo di dovere per il guardiano. Era tanto tempo che non ripensavo ai fari, un giorno una di quelle scale la voglio salire anche io per vedere il bel mare da un pò più sopra. Ciao Tiana.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...