La curiosità

Nonostante i miei 81anni sono ancora una persona curiosa.

Da bambina mi stupivano le voci che uscivano dalla radio e pensavo che le persone fossero all’interno della scatola .In seguito, ho vissuto la nascita della televisione come qualcosa di misterioso.

Non riuscivo proprio a rendermi conto quanto l’intelligenza umana potesse volare tanto in alto.

Proprio per questi motivi appena ho ricevuto l’invito della RAI per l’intervista, ho accettato subito per soddisfare la mia curiosità.

Arrivata davanti alla sede della RAI, pensavo di trovare uno scintillio di luci  saloni, tappeti  bei mobili, invece niente di tutto questo era alla vista del visitatore . Gli studi da cui trasmettono i grandi presentatori erano chiusi.

All’esterno si notavano dei vecchi scenari accatastati gli uni sugli altri, transenne, tralicci, e fari seminati un pò dappertutto.

Nell’ambiente della trasmissione Festa Italana il soffitto era trapuntato di fari e le varie telecamere giravano intorno a noi dove c’erano anche diversi monitor.

Dietro le quinte operavano anche i truccatori, parrucchieri, registi, aiuto registi e tutta l’equipe.

Al centro della scena , la bellissima Caterina Balivo accoglieva gli ospiti con garbo invitando a raccontare le storie e mettendoli a loro agio.

 Chi l’avrebbe detto che avrei avuto la possibilità di conoscere da vicino quel mondo misterioso, che tanto mi aveva fatto sognare!

 

8 commenti

  1. Salve nonna sprint, ti ammiro sia per la bella persona che è, ma per la gioia che esptrime, che emana, la fede che sprigiona di gioia dal suo cuore, come vorrei che fossi come lei, pieno di fede e di amore, grazie per tutto ciò che fa e che da, grazie, grazie grazie, salvo da trapani.

    "Mi piace"

  2. ciao nonna Tiana peccato che non sono riuscita a vederti mi e’ dispiaciuto tanto,ma sono contenta per te,ti sarai divertita tano…!Sei grande Tiana un grosso bacione da me Nicoletta.Saluti da mia mamma.

    "Mi piace"

  3. Secondo me cara Tania è stata sola la prima esperienza di una lunga serie. Vedrai che non mancheranno altre occasioni per ripetere l’esperienza:)))
    Ho da darti un premio ma non so se l’html è lo stesso per questo blog comunque provo a incollare il codice!

    “Per l’entusiasmo e l’energia che Sebastiana profonde nei suoi racconti di tutta una vita vissuta con semplicità, fede e coraggio”
    Le regole:

    1. Esporre il logo del “Premio D eci e lode”, che è il premio stesso, con la motivazione per cui lo si è ricevuto. E’ un riconoscimento che indica il gradimento di una persona amica, per cui è di valore (nel post originario c’è il pratico “copia e incolla”);

    2. Linkare il blog di chi ha assegnato il premio come doveroso ringraziamento;

    3. Se non si lascia il collegamento al post originario già inserito nel codice html del premio provvedere a linkarlo (nel post originario c’è il pratico “copia e incolla”);

    4. Inserire il regolamento (nel post originario c’è il pratico “copia e incolla”);

    5. Premiare almeno 1 blog aggiungendo la motivazione.

    Queste regole sono obbligatorie soltanto la prima volta che si riceve il premio per permettere la sua diffusione, ricevendone più di uno non è necessario ripetere le procedure ogni volta, a meno che si desideri farlo. Ci si può limitare ad accantonare i propri premi in bacheca per mostrarli e potersi vantare di quanti se ne siano conquistati.

    Si ricorda che chi è stato già premiato una volta può assegnare tutti i “Premio D eci e lode” che vuole e quando vuole ( a parte il primo), anche a distanza di tempo, per sempre. Basterà dichiarare il blog a cui lo si vuole assegnare e la motivazione. Oltre che, naturalmente, mettere a disposizione il necessario link in caso che il destinatario non sia ancora stato premiato prima.
    Ahahahahah…come parola chiave per lasciare il commento c’è VINCO. Mai stata tanto appropriata direi:)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...