Suonano le campane a distesa dal campanile della chiesa di San Giuseppe lavoratore, Parrocchia di Oristano.
Due giovani si avviano all’altare per celebrare la loro unione davanti a Dio, ai parenti e agli amici.
Gli sposi sono autori e lettori di preghiere nel rito Sacramentale.
Sono belli e solenni nel loro atteggiamento.
Il sacerdote, fra l’emozione generale li consacra marito e moglie.
Tutti applaudiamo alla fine della cerimonia augurando agli sposi lunga vita nell’amore e nella pace.
Il rito si conclude col pranzo conviviale, che vede riunite varie generazioni, che non si vedevano da tanti anni a causa della lontananza.
E’ proprio commovente vedere bambini, giovani e vecchi che si abbracciano felici di ritrovarsi dopo tanti anni di separazione.
grazie zia, come al solito sai cogliere la parte più romantica di un avvenimento, la gioia che mi ha pervaso il giorno del matrimonio di Giovanni e Antonella, la felicità nel vedere le famiglie riunite, anche se con qualche capello grigio in più mi ha dato la forza per poter tornare a casa lontana da tutti voi,
"Mi piace""Mi piace"
Salve signora sprint… ho letto sul giornale del suo blog…e così ho deciso di venire a visitarlo…i miei complimenti… credo proprio sia un ottimo metodo per mantenersi in forma e giovani dentro avere una specie di “diario segreto” virtuale, dove poter annotare ogni giorno pensieri e ricordi…la saluto…tornerò presto a farle visita
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sprint! Oggi mentre aspettavo mia madre dal parrucchiere, ho letto su un giornale, un articolo dedicato al tuo blog e così ho fatto una visitina :-)Probabilmente continuerò a seguirti… continua così!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho trovato questo link tramite un blog e mi son chiesto ma fammi vedere se è vero se questa signora esiste per davvero, se una signora di un età così adulta possa condividere le sue esperienze tramite un blog. Complimenti signora, sai se ha tempo vorrei che leggessi questo mio post, una lode agli anziani, a voi che avete in mano la cura per le inquietitudini dei giovani! Un abbraccio!http://incarcerato.blogspot.com/2008/05/perch-vi-inquietate.html
"Mi piace""Mi piace"
ciao!!!!!!ho trovato la tua storia leggendo 1 giornale…..allora ho provato a vedere se questo blog esisteva davero…sai a me piace molto stare al computer…e ho 13 anni…mia mamma non ne capisce una mazza…invece..sentendo la tua storia mi sono meravigliata tanto….6 davvero in gamba e sprint!!!!!!!!!continua cosi’-…ogni tanto ripassero’ dal tuo blog…spero che anche tu farai 1 visitina al mio..anche se sono completamente diversi!!!!!!!!!vabbè dai….magari lascia 1 commentino..un abbraccione tanti baci…
"Mi piace""Mi piace"
Eh,eh,eh, cara Tiana: TV, radio, giornali, premi letterari… stai diventando una Star nazionale! La giovane Annina evidentemente si meraviglia che una ottantenne sappia usare il pc, e non sa che noi giovanissimi ed immortali vecchietti dei primi decenni del secolo scorso siamo ancora in grado di bagnare il naso, informaticamente parlando, ai giovani virgulti tredicenni!
Un abbraccio! 😉
"Mi piace""Mi piace"