Per me ogni mercoledi è festa , perchè invito a pranzo mio figlio con la sua famiglia.
Di buon mattino avvio il pranzo cercando di adeguarmi ai loro gusti: riso al sugo, orate al cartoccio, patatine al forno ,insalata fresca ,e d’estate non manca mai l’anguria fresca.
Verso le tredici, quando sento l’ascensore che sale,apro la porta e attendo.Il primo a uscire dall’ascensore è Diego, il mio nipotino di tre anni, bello e biondo come un angelo, che mi viene incontro con un dolce sorriso. lo vorrei stringere al cuore ma lui sfugge agli abbracci e corre subito nel mio studiolo per prendere possesso del mio computer del mio cellulare,del telefono portatile e si diverte ad accendere, spegnere,digitare,scattare le foto e cosi’ via.
Quando si stanca mi prende per mano e mi fa sedere in una poltrona telecomandata e lui schiacciando i tasti mi fa andare su e giu’ con le gambe all’aria e poi se la ride da matti.
Il pranzo è sempre movimentato perchè Diego sgattaiola e bisogna in seguirlo perche’ non si faccia male.
Dopo pranzo ,che si conclude con il rito del caffè, Diego continua a esplorare ogni angolo della mia casa e si diletta a staccare e riattaccare le spine della corrente elettrica.
Chissà che da grande non diventi un ingegnere elettronico!
Intanto io appofitto della presenza di mio figlio perchè sbrighi la mia contabilità tramite il computer mentre mia nuora mi dà una mano a riordinare la sala da pranzo.
Giunta l’ora dei saluti, li accompagno all’ascensore,che riparte lasciandomi nella malinconia.
Nonnina… ma sei cosi’ dolce!
E’ bellissimo leggere di una persona che ha vissuto cosi’ tanto e che ha senz’ altro tanto da raccontare…
Un abbraccio..
"Mi piace""Mi piace"
cara Tiana come ti capisco ho provato anch’io quello che tu senti adesso quando i tuoi se ne vanno.Adesso rimpiango quei momenti di malinconia,mio figlio è a pranzo con me tutti i giorni è divorziato,mia nipote ormai ha 26 anni e quando vuole va e viene da casa mia,sempre rispettosa ma qui è come se fosse una seconda casa per lei e io sono contenta,preferirei però provare la solitudine e saperli insieme felici invece che divorziati un saluto Ida
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiana, noi abbiamo 13 nipoti e 1 pronipote…mia madre priam riusciva ad accettare di più tanta confusione, tenendo conto che comunque lei ha avuto 8 figli, ed io sono la più piccola, 37 anni…eheheh oggi la salute di mamam non le consente più di accettare tutta questa confusione, anche se dentro in fin dei conti le lascia sempre un senso di gioia rivederli tutti assieme…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao nonna Tiana! devi ritenerti fortunata di avere una bella famiglia e di avere un forte legame con i tuoi figli! ti auguro tanti e tanti pranzi ancora con figli e nipoti! caccia via la malinconia e sii serena !
un bacio
"Mi piace""Mi piace"