La lettura

La lettura è il mio hobby preferito, specialmente quando mi capita di trovare delle opere in cui ritrovo l’anima  dello scrittore con le sue luci ed ombre che talvolta si identificano con le mie.  Mi lasciano indifferente i romanzi di fantasia, anche se bene strutturati, perchè mancano di quella autenticità che rende pregevole l’opera.
E’ vero che colui che racconta il bene e male del suo paese, come a suo tempo accadde a Grazia Deledda, (premio Nobel della Sardegna) viene bocciato dai suoi conterranei. Allora la morale corrente era :" i panni sporchi si lavano in casa".
Oggi gli usi e costumi sono cambiati.
Anch’io mi diletto a scrivere, soprattutto nei momenti di tristezza o solitudine dove sembra che il tempo non passi mai.
Davanti al foglio bianco riesco a riflettere le mie ansie e le mie paure e questo sfogo acquieta il mio spirito.

3 commenti

  1. la lettura è anche il mio di hobby e di deledda ho letto molto. ne sono affezionata perchè il mio nick è ivy, cioè edera che è una delle sue novelle più belle.
    ricordo il suo motto.. ho iniziato a conoscere la sardegna dai suoi libri

    "Mi piace"

  2. Be’, anche io amo leggere storie, ma penso che quella che tu chiami “anima dello scrittore” si trovi in tutti i generi, dal fantasy al giallo, dall’autobiografico ai racconti di viaggio…L’autenticità sta tutta nella coerenza dell’opera. Almeno credo.
    E comunque Deledda è splendida
    Ciao

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...