Partecipavo alla Santa Messa nella Basilica di "Nostra Signora di Bonaria", quando al momento della della Comunione, lungo la fila che scorreva, due vecchietti si tenevano per mano procedendo con passo incerto: non si capiva se fosse lui a sostenere lei o lei a sostenere lui.
Poi, sempre presi per mano ritornavano al loro posto col sorriso sulle labbra.
All’uscita dalla chiesa li ho rivisti, circondati da parenti o amici
che li salutavano affettuosamente.
Mi sono rallegrata nel vedere che non erano soli.
Tuttavia ho ammirato la loro fede che riesce a superare gli handicap dell’età.
già che la fede è un gran sostegno io purtroppo ho troppi dubbi si credo e non credo spero solo tanto nell’aldilà un saluto Ida
"Mi piace""Mi piace"
Che tenerezza! Peccato che sia sempre più raro vedere cose del genere!Cosa succederà quando anche la nostra generazione se ne sarà andata?Vedo, con tristezza, che oggi le unioni e i matrimoni durano sempre di meno. A volte solo pochi mesi.Manca l’amore o manca la sopportazione e la tolleranza? O forse ci si sposa troppo tardi quando ci si è ormai abituati a un tipo di vita che non sopporta i cambiamenti?Strana cosa è oggi il modo di vivere della gente.Ciao Tiana
"Mi piace""Mi piace"