…delle borse europee da parte di una profana in materia.
Quando la crisi aveva colpito la Grecia, l’Unione Europea aveva deciso di erogare una grossa somma per ridare respiro a tutte le banche.
Il giorno dopo tutte le borse erano alle stelle: si era raggiunto il+ 11 a Milano. Ciò mi aveva colpito perchè pur nella mia ignoranza avevo capito che i pescicani,avrebbero fatto piazza pulita acquistando e vendendo titoli bancari. Cosi’ è stato.
Dopo pochi giorni le borse erano di nuovo in tilt.
Subito il governo ha pensato di ridurre gli stipendi e le pensioni statali per coprire la falla.
Perchè i responsabili in materia non hanno messo un limite all’acquisto e alla vendita dei titoli bancari per evitare il crollo?
siamo tutti sulla stessa barca,speriamo di non affondare…..Ida
"Mi piace""Mi piace"