Gli stagni della Sardegna per le loro proprietà, vantano la presenza di fenicotteri , uccelli molto rari. Sono alti m. 1,40 , dalle lunghissime zampe e dal lunghissimo e mobilissimo collo, che permette loro di cercare l’alimento nel fondo delle basse acque salmastre , col becco ricurvo, di colore rosso.
Si nutrono di piccoli crostacei, che abbondano nei nostri stagni . Trascorrono l’inverno in Sardegna ,costruendo il loro nido di fango a forma di tronco conico .Quando i fenicotteri emigrano, creano uno spettacolo meraviglioso per il loro piumaggio rosato Gli antichi Sardi li chiamavano”Sa genti arrubia” (la gente rossa).
la sardegna è davvero particolare anche grazie a questi uccelli dall’assurdo quasi irreale color rosato, color nubi al tramonto…
"Mi piace""Mi piace"
bellissimi,un caro saluto Ida
"Mi piace""Mi piace"