Il capitale etico

1269110591_81823687_1-Immagini-di--olivetti-macchina-da-scrivere-1910-M1Ieri ho seguito alla televisione , l’intervista effettuata dalla conduttrice Paola Saluzzi a Laura Olivetti, la figlia del grande industriale delle macchine da scrivere:Adriano Olivetti.
Per questo personaggio,la ricchezza era un mezzo per creare benessere non solo alla sua famiglia ma soprattutto ai suoi dipendenti.
La fabbrica era stata architettata per ricevere aria e luce da ampi finestroni. Le strutture interne miravano a rendere grdevole,la vita dei lavoratori.
Nella sua fabbica aveva istituito la mensa aziendale, concedendo due ore per i pasti e per il riposo. I lavoratori in quel frattempo potevano leggere, seguire qualche trasmissione o chiaccherare.
Per raggiungere la sede del lavoro, aveva organizzato dei mezzi di trasporto per loro.

Per agevolare le lavoratrici madri, aveva creato l’asilo nido adeguato alle esigenze dei piccoli.
progettò inoltre la costruzione delle case a riscatto,assicurando ai suoi dipendenti sicurezza e serenità per il loro futuro.
Adriano Olivetti aspirava a creare sempre delle cose belle perchè dal bello scaturiva non solo il benessere fisico ma soprattutto il benessere spirituale.

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...