Seduta sotto l’ombrellone, ammiravo la bellezza del mare dalle mille tonalità di verde, quando si avvicinò un Senegalese, offrendomi dei libri sugli usi e costumi dell’Africa . Si esprimeva in italiano corretto, mentre illustrava il contenuto dei diversi libri in vendita con grande capacità di sintesi. Mi disse di essere diplomato in Cultura Generale e di conoscere quattro lingue . La lingua ufficiale del Senegal è il francese essendo stata fino al 1970 una colonia francese. Essendo il suo paese povero non ha subito delle guerre, come succede nei paesi ricchi di miniere d’oro, di diamanti, di pozzi petroliferi e cosi’ via, ricchezze che fanno gola ai paesi potenti . Ho concluso la chiaccherata acquistando uno dei libri in vendita ,intitolato “Sette giorni a Dakar”, viaggio in Senegal , in cui viene documentata la più grande festa del paese.