Ricordi di una vacanza in montagna

sebastiana aruAvevo sette anni, quando  partii da Cagliari per la colonia montana, assieme ad altre bambine, figlie di ferrovieri .

Dopo l’attraversata per via mare , sbarcammo a Civitavecchia e da li’ in treno fino a Veroli , in provincia di Frosinone.

Fummo accolte molto bene e , dopo averci rifocillato ci diedero le istruzioni per i giorni seguenti .

Ogni mattina , dopo la colazione , salivamo su un pullman che ci portava in montagna per la cura elioterapica.

Dopo un ‘ora di sole ,che prendevamo distesi  sull’erba a torso nudo , si giocava liberamente per i prati , seguite dalle assistenti .germana

Tra queste la più simpatica e materna era Germana , una giovane donna  bruna , dai capelli lunghi , arrotolati , pettinatura in voga in quel lontano 1934 .

Dopo pranzo ci si riposava e poi si usciva per una passeggiata nel paese .

Le donne erano belle e rubiconde e vestvano come le donne sarde : camicia bianca ricamata e gonna lungaa a pieghe; ai piedi portavano le ciocce, dei sandali intrecciati intorno ai polpacci .  Erano adornate da collane e pendenti di corallo rosso .

Dopo cena si saliva sulla terrazza per cantare ma al chiaro di luna , talvolta venivamo prese dalla nostalgia della propria famiglia , ma Germana trovava il modo di farci sorridere .

Il soggiorno a Veroli durò un mese e si concluse con una bella festa .

Al rientro ,prima della partenza , io fui la protagonista di un giallo . Al momento di salire   sulla nave, mancava una bambina, destando una grande preoccupazione fra i responsabili.

Alla fine dopo tanta angoscia , si pensò di ripetere l ‘appello e questa volta saltò fuori la bambina mancante .

Quella bambina ero io che venivo confusa tra le continentali  per il mio aspetto settentrionale. Da quel momento venivo chiamata col nomignolo di  “La continentale”.

colonia-mamma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...