Sul RAI UNO è stata trasmessa la fiction “Violetta”, personaggio tratto dall’opera letteraria di Dumas, “La signora delle camelie” .
E’ stato interpretato da Vittoria Puccini , un’attrice di prima grandezza , che ha dato vita a questo personaggio , con tutte le espressioni dei sentimenti umani : del dolore , della tenerezza , dell’amore e della rassegnazione .
Donna di facili costumi , vittima delle convenzioni sociali ,dopo anni di vita immorale , si innamora di di Alfredo ,un giovane di ottima famiglia, che le viene presentato da amici comuni . L’amore in breve si muta in passione che travolge la vita dei due . Alfredo è geloso e la vuole tutta per sè. I due vivono ritirati dal mondo, in campagna. Violetta sente di dover vendere i suoi gioielli per far fronte alle spese all’insaputa di Alfredo. Intanto la sua salute già minata da tubercolosi , peggiora sempre più .
Giorgio Germont ,il padre di Alfredo , venuto a conoscenza del rapporto del figlio con una donna di mondo, si propone di incontrare Violetta alla quale chiederà di lasciare il figlio per non compromettere il futuro degli altri figli .
Violetta per amore di Alfredo promette e accetta con grande dolore .
Per riuscire nell’intento fa giungere ad Alfredo la notizia di aver riallacciato la relazione col suo ultimo amante . Alfredo, impazzito dal dolore raggiunge Violetta nel bel mezzo di una festa e, dopo aver giocato e vinto alle carte le scaglia addosso il frutto della sua vincita in segno di disprezzo. Il padre di Alfredo ,visto L’atteggiamento del figlio ,gli rivela la verità, riconoscendo l’eroismo di Violetta .
I due si ricongiungono ma è troppo tardi: la donna muore fra le braccia del suo unico amore . L’amore puro e profondo riscatta la sua vita .