L’uomo da giovane mira ai traguardi materiali : lavoro , denaro , sesso e salute fisica .
Anche il giovane cattolico non sempre si adegua profondamente alla legge di Dio ; gli basta viverla superficialmente ,per sentirsi a posto con la coscienza così come per il codice sociale , a cui facilmente evade .
Avanzando con l’ età, il giovane matura come il frutto sull’albero e, pian piano prende coscienza delle verità cristiane.
Con l’esperienza capisce che lo spirito va aldilà della materia.
Il vecchio, vede la vita sotto la luce dell’amore universale , della giustizia , del perdono e della condivisione .
Il vecchio vede nel povero e nel diseredato Gesù e sente per loro amore , rispetto e solidarietà e sa che in ogni momento , il Signore può chiamarlo
a sè . Dobbiamo , quindi essere preparati alla sua chiamata .