La mia vecchia casa

La mia famiglia viveva in una casa sita nel quartiera La Marina di Cagliari. Era una palazzina antica con la mansarda da cui si dominava il porto. Ero molto affezionata a quella casa, perchè da una finestrella che dava sui tetti, potevo avventurarmi, con una mia cuginetta, e camminare sulle tegole facendo le equilibriste.

Purtroppo, nel 1943, dopo un bombardamento più cruento dei precedenti, i miei famigliari prepararono in fretta e furia le masserizie indispensabili e in più quache oggetto prezioso e si partì alla volta di un paesino dell’Oristanese in cui insegnava una mia sorella.

Ricordo che le nostre masserizie che viaggiavano con un treno merci, andarono disperse, perchè il carro merci fu aperto e le nostre cose furono rubate. Eravamo costretti a sopravvivere con le tessere annonarie, con le quali potevamo acquistare un minimo di generi alimentari.

Anche i contadini del paese, a loro volta,trattenevano dai loro raccolti il fabbisogno familiare e il resto lo dovevano consegnare all’ammasso.

Questo esilio durò un paio d’anni finchè un nostro parente ci procurò una casetta di fortuna in un paese del campidano, dove vissi fino al mio matrimonio, nel 1951.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...