Ogni giorno la cronaca riporta episodi su giovani che, ignorando il significato di libertà, conducono una vita sregolata, causando con l’abuso di alcol e droga, litigi, furti, mortali incidenti.
Essi dimenticano che la libertà è costata la vita di molti nostri progenitori, che hanno combattuto
per l’indipendenza e la democrazia, di cui ancora oggi godiamo.
Democrazia significa libertà di pensiero, di stampa, di religione, di riunione e governo del popolo.
Se perdiamo questi valori subentra la dittatura e ci troviamo alla stregua dei migranti, che ben conosciamo.
Essi scappano dal loro paese, governato da dittatori tiranni, che opprimono il popolo, costringendolo a scappare. Le scuole dovrebbero più che mai, insistere sul valore della libertà, che bisogna amare e difendere a costo della propria vita.